Il caciucco alla livornese è una gustosissima zuppa a base di pesce.
Ingredienti: Preparazione: 1. Pulire il pesce e conservare le teste, che vi serviranno per la preparazione del brodo. Tagliare i pesci più grandi in 2 o 3 pezzi, mentre polipi e seppie a listarelle. 2. Per il brodo cuocere in acqua salata le teste, il sedano, la cipolla, la carota, un ciuffo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio. Portare a ebollizione e cuocere per 30 minuti. 3. In una pentola di terracotta capiente, rosolare la cipolla tritata finemente, aggiungere il prezzemolo, uno spicchio d’aglio, il peperoncino e i pomodori a pezzetti. Quando i pomodori appassiranno aggiungere i polipi e le seppie. Non appena il pesce prende colore, bagnare con il vino e con qualche mestolo di brodo. 4. Non appena polipi e seppie saranno morbidi versare i pesci più grandi tagliati a pezzi, continuare a cuocere e aggiungere qualche mestolo di brodo. Infine aggiungere crostacei e molluschi e volgole (facoltativi). Aggiustare di sale se necessario e finire la cottura. Servire il caciucco alla livornese ben caldo accompagnato da crostini. Consigli: Per una buona riuscita del piatto, come richiede la tradizione, è preferibile cuocere il pesce in una pentola di terracotta.
Nessun commento
There are currently no comments on Caciucco alla livornese. Perhaps you would like to add one of your own?